ITWill - Proverbio #4 刻舟求剑 ke zhou qiu jian “Tagliare la barca per trovare la spada”
17738
post-template-default,single,single-post,postid-17738,single-format-standard,bridge-core-2.1.4,ajax_fade,page_not_loaded,,no_animation_on_touch,qode-title-hidden,qode_grid_1300,vss_responsive_adv,vss_width_768,footer_responsive_adv,qode-theme-ver-20.1,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive
Proverbio cinese 4

Proverbio #4 刻舟求剑 ke zhou qiu jian “Tagliare la barca per trovare la spada”

Continua la nostra rubrica che vuole aiutare a comprendere meglio la cultura cinese attraverso i Cheng yu 成语, ovvero frasi idiomatiche paragonabili ai nostri proverbi.

Quale sarà il significato nascosto dal criptico Cheng yu di questo mese, “tagliare la barca per trovare la spada”? Questo è il proverbio 4 che analizzeremo oggi.

Anche 刻舟求剑 ke zhou qiu jian, come le altre frasi idiomatiche che abbiamo presentato, ha origine in una storia antica. La storia narra di quando un uomo dello stato di Chu doveva attraversare un fiume e pertanto salì sull’imbarcazione di un barcaiolo per arrivare insieme ad altre persone sulla riva opposta. 

A causa di una distrazione, a metà del tragitto la preziosa spada che portava con sé, tramandata come cimelio di famiglia, cadde nel fiume. Non avendo fatto in tempo a raccoglierla prima che scivolasse sul fondo del fiume, l’uomo tirò fuori un coltello e incise sul bordo della barca il punto da cui era caduta la spada, tra la confusione dei presenti.

Arrivati a riva, l’uomo scese dalla barca e cominciò a frugare sul fondo del fiume accanto al segno dell’incisione sulla barca, senza però trovare niente. Gli altri presenti lo derisero dicendo che era ovvio non trovare la spada, se dal momento della caduta la barca si era spostata in un punto completamente diverso.

Questo Cheng yu spiega come un’azione che non tenga conto del cambiamento delle circostanze sia destinata a fallire. È l’importanza dell’innovazione: l’uso dogmatico dei vecchi metodi in un contesto che cambia rapidamente non porta nessun risultato. Al contrario, nella vita come nel business, l’efficacia delle proprie azioni deriva da un attento studio delle condizioni e dei fenomeni circostanti.

Esiste un proverbio italiano simile al proverbio 4 nel significato? Scriveteci nei commenti quale ci si avvicina di più!

In ITWILL facciamo quotidianamente tesoro dell’insegnamento di questa frase idiomatica, con un approccio al mercato “data-driven” e “customer-centric”, adattando continuamente la strategia ai repentini cambiamenti di un contesto cangiante come quello cinese. 

Contattaci per scoprire i nuovi trend del mercato e come trarre vantaggio dal Cross Cultural Management per migliorare il tuo business in Cina!